La certificazione della qualità dei metalli preziosi è un processo di estrema importanza che garantisce l’autenticità, la purezza e il valore di materiali come oro, argento, platino e palladio. I laboratori di analisi specializzati svolgono un ruolo fondamentale in questo ambito, utilizzando tecniche avanzate per determinare con precisione la composizione dei metalli preziosi.
Metodi di Analisi nei Laboratori Specializzati
I laboratori di analisi impiegano diverse metodologie per certificare la qualità dei metalli preziosi. Tra le principali tecniche utilizzate vi sono:
Coppellazione (Saggio al Fuoco)
- Descrizione: la coppellazione è un metodo storico e ancora oggi uno dei più accurati per determinare la purezza dell’oro.
- Procedimento: un campione viene pesato e miscelato con quantità precise di piombo e altri reagenti, la miscela viene posta su una coppella costituita da fosfati (anticamente polvere d’ossa) e riscaldato ad alta temperatura portando a fusione la miscela, queste coppelle hanno la caratteristica di assorbire tutti i metalli vili lasciando una pallina costituita dai soli metalli nobili (Au,Ag,Pt e Pd). Questi metalli vengono poi separati chimicamente nelle fasi successive.
- Applicazioni: è particolarmente usata per l’analisi dell’oro e segue lo standard UNI EN ISO 11426:2021.
- Vantaggi: elevata precisione nella determinazione della purezza dell’oro.
Spettrometria di Fluorescenza a Raggi X (XRF)
- Descrizione: metodo non distruttivo che utilizza raggi X per analizzare la composizione elementare del campione.
- Procedimento: i raggi X colpiscono il campione, eccitando gli atomi e producendo un’emissione di fluorescenza che viene analizzata.
- Applicazioni: adatta per oro, argento, platino e palladio, soprattutto per un’analisi preliminare.
- Vantaggi: non distruttivo, rapido ed efficace per controlli di routine.
Spettrometria di Emissione Ottica al Plasma Accoppiato Induttivamente (ICP-OES)
- Descrizione: tecnica estremamente sensibile per l’analisi degli elementi metallici.
- Procedimento: il campione, solitamente in forma liquida, viene nebulizzato e introdotto in un flusso di argon, questo flusso viene ionizzato attraverso una scarica elettrica ad alta frequenza creando un plasma che raggiunge temperature molto elevate (6000-7000K).
- Gli ioni prodotti vengono analizzati per determinare la concentrazione degli elementi presenti.
- Applicazioni: utilizzata per analisi di alta precisione su metalli preziosi, anche in tracce minime (fino a parti per miliardo (ppb)).
- Vantaggi: elevata precisione e sensibilità, adatta per determinazioni ultra-traccia.

Il Ruolo dei Laboratori di Analisi
I Laboratori di Carrara S.p.A. offrono servizi di analisi avanzati per garantire gli standard di eccellenza produttiva e ambientale. Analizzano campioni da ogni lotto trattato per rilevare con precisione assoluta il tipo e la quantità di metalli preziosi presenti, utilizzando metodi che includono analisi per coppellazione, raggi X e ICP.
Questi laboratori dispongono di team di professionisti altamente qualificati e di strumentazioni all’avanguardia, assicurando risultati accurati e affidabili. La loro attività è essenziale per garantire che i metalli preziosi utilizzati in vari settori rispettino gli standard qualitativi richiesti, contribuendo alla fiducia dei consumatori e alla trasparenza del mercato.
Certificazioni e Standard di Qualità
Le certificazioni garantiscono che i metalli preziosi rispettino standard di purezza e qualità. Le più rilevanti includono:
- LBMA (London Bullion Market Association): stabilisce criteri rigorosi e standard per la produzione e il commercio di oro e argento, garantendo l’integrità del mercato dei metalli preziosi.
- RJC (Responsible Jewellery Council): assicura che l’approvvigionamento e la lavorazione dei metalli preziosi avvengano in modo responsabile e sostenibile, promuovendo pratiche aziendali etiche lungo tutta la filiera produttiva.
Importanza delle Certificazioni
- Investimenti: assicurano trasparenza e fiducia nel mercato degli investimenti in metalli preziosi.
- Gioielleria: garantiscono l’autenticità dei materiali utilizzati per la creazione di gioielli.
- Applicazioni Industriali: essenziale per settori come l’elettronica e la medicina, dove la purezza è cruciale.
La certificazione della qualità dei metalli preziosi è un processo scientifico essenziale per garantire la purezza e il valore di materiali come oro, argento, platino e palladio.
Affidarsi a laboratori certificati e a aziende con solide politiche di responsabilità sociale, come Carrara S.p.A., è fondamentale per garantire l’autenticità, il valore e la sostenibilità dei metalli preziosi, sia per gli operatori del settore che per i consumatori finali. Contattaci per ricevere maggiori informazioni.
CONTATTACI
Come possiamo aiutarti?
Insieme troveremo la soluzione migliore alle tue esigenze. Chiamaci o compila il form sottostante per avere maggiori informazioni. Ti risponderemo il prima possibile!